Servizi
Perchè Scegliere Noi
Collaboriamo con varie compagnie teatrali milanesi e non, attraverso la costumizzazione degli abiti teatrali, pratica che consiste nel creare abiti unici e personalizzati per una produzione teatrale specifica. Questo processo coinvolge i nostri operatori , il regista e il cast al fine di creare abiti che si adattino alla visione e al tema della produzione. Ciò può comportare la selezione di tessuti, colori e dettagli specifici per creare un abito che si adatti al personaggio e alla trama. Inoltre, la costumizzazione degli abiti teatrali può anche coinvolgere la modifica o la riparazione di abiti esistenti per adattarli alle esigenze della produzione. Ad esempio, se un abito non si adatta perfettamente a un attore o non è adatto alla scena, può essere necessario apportare delle modifiche per renderlo più funzionale. In generale, la costumizzazione degli abiti teatrali è un elemento cruciale nella creazione di una produzione teatrale riuscita, poiché i costumi aiutano a creare l’atmosfera e l’immersione degli spettatori nella storia e nel mondo della produzione.
Cosa Possiamo Fare Per Te
Pelle e Similpelle
lavorare tessuti in pelle e similpelle richiede alcune attenzioni e precauzioni particolari, per questo utilizziamo attrezzi specifici, speciali lozioni e soprattutto una macchina da cucire adatta a questo tipo di tessuto.
Cerati e Impermeabilizzanti
Riusciamo a lavorare sui tessuti cerati e impermeabilizzanti grazie alle nostre competenze specifiche e ampia conoscenza sulle tecniche di tecniche di taglio e cucitura dei tessuti
Rimessa a Modello
Si apportano modifiche ad un abito esistente per adattarlo meglio alle misure del corpo di una persona, l'abito viene smontato e rifatto per adattarsi meglio alle nuove misure del corpo. Questa pratica può essere utilizzata per abiti da sposa, abiti formali o qualsiasi altro tipo di abito su misura.
Accorciamenti
Eseguiamo questa operazione su diverse parti dell'abito, come ad esempio la lunghezza delle maniche, la lunghezza della gonna o dei pantaloni. L'accorciamento può essere eseguito sia su abiti già confezionati, sia su abiti su misura per garantire un'adeguata vestibilità e un aspetto più estetico.
Stringimenti
Riduzione della larghezza dell'abito per adattarlo ad ogni esigenza, viene eseguito su diverse parti dell'abito, come ad esempio le spalle, la vita o le maniche.
Sostituzione Cerniere
Rimozione di una cerniera difettosa o danneggiata da un capo d'abbigliamento, può variare a seconda del tipo di cerniera e dell'abito in questione. Comporta la rimozione della vecchia cerniera e l'installazione di una nuova cerniera nella stessa posizione.
Orli
Parte importante della costruzione dei vestiti, contribuisce alla loro durata, estetica e comfort.
Abiti Teatrali
Questo processo coinvolge i nostri operatori, il regista e il cast al fine di creare abiti che si adattino alla visione e al tema della produzione. Ciò può comportare la selezione di tessuti, colori e dettagli specifici per creare un abito che si adatti al personaggio e alla trama.